[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1089″ alignment=”center”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Se anche tu, in questo periodo così brutto e oscuro per tutti, non vuoi arrenderti alla tristezza e allo sconforto, allora leggi sotto.

D’accordo con il nostro nutrizionista, il nostro caro Dott. Nanni, ti daremo dei consigli su come alimentarti in modo sano e su come stimolare il tuo metabolismo anche stando a casa con il frigorifero, purtroppo, a portata di mano!

Sarà un modo per sentirci vicini e supportarci a vicenda, preservando al meglio la nostra salute.

Un recente rapporto Istat ha mostrato come una persone su dieci in Italia sia obesa. Questa percentuale cresce nel sud Italia. Un soggetto è considerato obeso se ha un indice di massa corporea maggiore di 30. L’indice di massa corporea è il parametro più utilizzato come indicatore dello stato di peso forma. È dato dal rapporto tra peso corporeo, espresso in Kg, e altezza, espressa in metri, elevata al quadrato.

È stato scientificamente dimostrato in numerosissimi studi che sovrappeso e obesità sono importantissimi fattori di rischio per numerose patologie: malattie cardiovascolari, diabete, demenza, tumori.

Devi essere consapevole che puoi diminuire sensibilmente il rischio per la maggior parte di queste patologie con la modifica del tuo stile di vita: una corretta alimentazione e un’adeguata attività fisica (anche solo 30 minuti al giorno di passeggiata a passo sostenuto) rappresentano dei pilastri fondamentali.

Molte persone pensano che per perdere peso serva fare enormi sacrifici e seguire “diete affamanti”. Questo spesso li blocca dall’intraprendere il nuovo percorso nutrizionale.

Per molti anni, infatti, è rimasta in auge la dieta strettamente ipocalorica che oltre ad affamare il paziente provoca effetti alquanto negativi per l’organismo quali perdita di massa muscolare, affaticamento, calcoli biliari, mal di testa, costipazione, carenze di nutrienti e alterazioni metaboliche.

Per non parlare poi delle diete “fai da te” o delle fantasiose diete presenti sulle riviste in questo periodo dell’anno in cui, senza alcun criterio, si mangia semplicemente molto meno del solito e si alternano periodi di digiuno a repentini “attacchi di fame”, predisponendo, paradossalmente, il nostro metabolismo in “modalità accumulo”.

Sembra un controsenso, ma per perdere peso e perderlo in modo corretto e duraturo, bisogna mangiare a sazietà.

Dimagrire in maniera sana significa perdere tessuto adiposo. Questo è un assunto imprescindibile del nostro metodo Magic Touch Body&Face, sin dal principio.

Quando una persona smette di mangiare o diminuisce le quantità di cibo ingerito senza alcun criterio, perderà massa magra e non solo tessuto adiposo, col rischio di andare incontro a malnutrizione e al deperimento fisico.

Il peso perso sarà dovuto alla perdita di massa muscolare, alla disidratazione e verrà ripreso in poco tempo e con gli interessi. Il nostro istinto primordiale non fa sconti 😉

Cosa succede quando smettiamo di mangiare?

Spesso ci dimentichiamo di essere degli animali. Per secoli e secoli l’uomo non ha avuto supermercati, frigoriferi e cibo pronto ad ogni voglia.

L’ uomo preistorico mangiava solo quando aveva a disposizione del cibo: quando catturava un animale, quando trovava dei frutti commestibili…poteva rimanere senza mangiare per giorni. Noi ce lo siamo dimenticati, ma il nostro corpo no. Il nostro Dna non è molto differente da allora.

Quando per un periodo di tempo diminuisci il tuo apporto calorico, come nel caso di una dieta ipocalorica, il tuo organismo crede di essere in periodo di carestia e quindi diminuisce i consumi e si mette “in modalità accumulo”.

È questo il motivo per cui dopo una prima perdita di peso, la dieta sembra non funzionare più.

È per questo che è molto importante seguire un piano alimentare personalizzato e modificarlo abbastanza spesso sotto l’attenta guida di un professionista abilitato.

Una dieta varia ed equilibrata può farti perdere anche 40 Kg senza affamarti, senza usare farmaci e beveroni, che noi tanto odiamo, senza sembrare malati, ma migliorando la salute, il benessere e regalandoti una sferzata di energia per affrontare le piccole e grandi battaglie della vita quotidiana.

La dieta basta?
Per mantenere i risultati nel tempo non basta una dieta. Dovrai imparare nuovamente a mangiare, a gestire il tuo rapporto con il cibo, a cucinare in modo differente, a svolgere un’adeguata attività fisica e perché no a modellare il tuo corpo e drenare i tuoi tessuti con i nostri trattamenti combinati.

Alla fine non ti costerà alcuno sforzo, non ci penserai più, ti verrà completamente naturale mangiare nel modo corretto e resterai in forma anche facendo qualche strappo alla regola ogni tanto.

Mangiare è e dovrà restare un piacere.

Spesso si va al centro estetico per una questione di immagine, per guardarsi con più gioia allo specchio. Questo può essere un punto di partenza ma è la preoccupazione per la propria salute che dovrebbe essere l’obiettivo finale.

E allora mai come oggi teniamoci in forma e curiamo attentamente la nostra alimentazione e quella dei nostri bimbi!

Noi ci siamo e ci saremo sempre di più. Per il momento assaporiamo i piccoli piaceri della vita con rinnovata consapevolezza. A presto!

www.magictouchbeauty.net

#iononmifermo#restiamoincontatto#uniticontroilcoronavirus

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *